• Facebook
  • Prenota
  • Tel: (+39) 0331 245364
Orari Segreteria | Lunedì-Venerdì dalle 15:30 alle 21:00
Samsara Club Samsara Club
  • Home
  • About
  • Corsi
    • Formazione Professionale
  • Spettacoli
  • Agonismo
  • Eventi
  • La Danza
    • Benefici
  • Contatti
    • FAQ

FAQ

Domande & Risposte frequenti

Vorrei iscrivermi ad un vostro corso, come devo fare?

Consulta il nostro orario corsi ed effettua la tua lezione di prova gratuita. In quell’occasione riceverai tutte le info in merito ad abbonamenti e costi e potrai iscriverti direttamente in segreteria.

Come si svolge una lezione?

Generalmente la lezione inizia con il riscaldamento, poi si studiano i singoli movimenti delle diverse parti del corpo ed infine si eseguono delle piccole combinazioni coreografiche per mettere in pratica ciò che si è imparato.

Quanto dura un corso?

Le lezioni iniziano a metà settembre e finiscono a giugno dell’anno successivo.

È possibile iscriversi solo a settembre?

No, ci sono diversi tipi di abbonamento ed è possibile inserirsi in qualsiasi momento dell’anno.

Ho già frequentato un corso di Danza del Ventre, a che livello mi posso inserire?

Anche se hai già ballato, partecipa comunque ad una lezione di prova gratuita, potrai così valutare con l’insegnante in che livello inserirti.

Quanto dura una lezione?

La lezione di Tecnica dura un’ora. I laboratori e i corsi di preparazione fisica durano mezz’ora.

.

Serve il certificato medico per iscriversi?

Si, dato che la danza è stata riconosciuta come attività sportiva, dal 2007 è necessario un certificato medico di buona salute che sarà valido per un anno.

Posso ballare solo una volta a settimana?

Ogni corso prevede la frequenza di una volta a settimana, ma è anche possibile frequentarne più d’uno, scegliendo l’abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Che tipo di musica si ascolta durante la lezione?

Si usano brani adatti per ogni parte della lezione, prevalentemente di musica araba classica e moderna, ma non solo.

Serve un abbigliamento specifico per ballare?

L’abbigliamento ideale per la lezione consiste in un top corto o aderente, una gonna lunga e molto ampia o un pantalone morbido e una fusciacca da legare sui fianchi; ai piedi si indossano calzature specifiche ma, si può anche ballare scalze.

Quanto tempo ci vuole per imparare a ballare?

La Danza del Ventre è un’arte complessa ed articolata, se ci si appassiona si può studiare e perfezionarsi per anni, ma è divertente già da subito! Infatti, già al termine del primo anno, si esegue una coreografia con i movimenti imparati.

Posso mantenermi in forma con la Danza del Ventre?

Certo, la Danza del Ventre consente di far lavorare tutti i muscoli del corpo ed è ritenuta un ottimo esercizio fisico, soprattutto se praticato più volte alla settimana. Inoltre è particolarmente indicata per chi soffre di dolori di schiena e cervicale.

Devo essere già allenata per iniziare un corso di Danza del Ventre?

No, i movimenti che si eseguono durante la lezione vengono introdotti in maniera progressiva per facilitarne l’apprendimento.

Sono un po′ sovrappeso, la Danza del Ventre può aiutarmi?

Certamente, muovendo ogni singola parte del corpo si stimola la circolazione e si tonificano i muscoli, quindi aiuta a smaltire gli eccessi localizzati e poi ci si diverte!

La Danza del Ventre è adatta solo alle ragazze?

Tutte le donne possono trarre beneficio e divertimento da questa attività ed il nostro metodo di insegnamento la rende praticabile a tutte le età!

Samsara Club © 2018 | All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più